La Toscana è conosciuta nel mondo per il Chianti, prodotto nelle colline tra Firenze, Siena Arezzo e Pisa. La vocazione del territorio alla coltivazione della vite, che in Toscana vanta tradizione millenaria, ha reso famose anche denominazioni più piccole, come il Brunello di Montalcino, il Vino Nobile di Montepulciano e la Vernaccia di San Gimignano. Di più recente affermazione sono i "Supertuscan", a base di vitigni internazionali, ai quali si affiancano i vini della Maremma e quelli provenienti dalla zona di Bolgheri.

Fattoria dei Barbi
Erede di una antica famiglia senese insediatasi a Montalcino nel lontano 1352, Stefano Cinelli Colombini gestisce questa storica proprietà con passione e competenza. Oltre un secolo di bottiglie alle spalle... continua

San Felice
L'Agricola San Felice è sinonimo di 4 grandi realtà vitivinicole toscane. Azienda Agricola San Felice è il nome della tenuta in Chianti Classico: 650 ettari a 17 km dalla città di Siena. Campogiovanni è la... continua