.jpg)
Contini
Se c’è una famiglia sarda che racchiude in sé storicità, tradizione e passione per il vino questa è sicuramente Contini: entrare nella loro cantina significa rivivere antiche tradizioni con uno sguardo attento all’innovazione.
Gli 80 ettari aziendali si trovano nella Sardegna centro-occidentale, esattamente lungo la penisola del Sinis, la valle del fiume Tirso e le pendici del Monte Arci.
Vero fiore all’occhiello dei Contini è la Vernaccia di Oristano, antico vitigno autoctono dal quale si ottiene un vino unico, per i sardi un simbolo identitario da esibire con orgoglio a tutto il mondo.
I Contini rappresentano una vera eccellenza nel panorama enologico sardo quali sostenitori e promotori di antichi vitigni autoctoni come Vermentino, Cannonau e Nieddera che ben identificano l’isola e possono traghettare i vini sardi nei mercati di tutto il mondo.
I vini di Contini
- "Pariglia" Vermentino di Sardegna
- "Elibaria" Vermentino di Gallura
- "Karmis" Bianco Tharros - Vernaccia e Vermentino
- Nieddera rosato
- Nieddera rosso Valle del Tirso
- Nieddera rosso "I Giganti"
- "Sartiglia" Cannonau di Sardegna
- "Inu" Cannonau di Sardegna Riserva
- "Barrile" Rosso Isola dei Nuraghi - Nieddera, Caddiu e altri
- Vernaccia di Oristano
- Vernaccia di Oristano Riserva
In distribuzione nella provincia di:
Padova, Venezia